La nostra proposta di intervento è tesa ad incrementare il valore immobiliare del vostro edificio attraverso il cablaggio delle unità immobiliari e la predisposizione del collegamento alla banda larga che grazie alla rete dei sottoservizi, sarà il futuro nel territorio Nazionale, accrescendo, inoltre, il valore dell’immobile. Avere l’edificio e l’appartamento in rete, oggi è una concreta possibilità e grazie al cosiddetto cablaggio avrete la possibilità di connessione veloce con qualsiasi gestore di servizi:
• TV satellitare senza parabola;
• TV digitale terrestre;
• Internet veloce;
• Telefono;
• Connessione diretta con i futuri canali tematici di servizio con gli Enti Pubblici;
• Domotica gestibile a distanza, anche dallo smartphone;
• Gestione riscaldamento e controllo consumi;
• Controllo accessi e sicurezza.
Oggi è possibile grazie all’utilizzo di un solo cavo multi fibra che sostituisce gli obsoleti impianti con fili di rame, antenne normali e satellitari, cavi coassiali, cavi LAN e cavi elettrici. Tutto in un solo cavo in fibra ottica ed un impianto predisposto per il collegamento con la banda larga.
Dal 1 Luglio 2015 chi vorrà costruire o ristrutturare un edificio dovrà predisporlo alla connessione ad alta velocità in fibra ottica a banda ultralarga. È quanto stabilisce un emendamento alla legge di conversione del decreto Sblocca Italia (DL 133/2014).
Nel dettaglio, l’emendamento stabilisce che tutte le nuove costruzioni e le ristrutturazioni che richiedano il permesso di costruire (ex articolo 10, comma 1, lettera c, del Dpr 380/2001), per le quali le domande di autorizzazione edilizia siano presentate dopo il 1° luglio 2015, dovranno essere equipaggiati di un’infrastruttura fisica multiservizio passiva interna all’edificio costituita da adeguati spazi installativi e da impianti di comunicazione ad alta velocità in fibra ottica fino ai punti terminali di rete.